CEL

Che cos'è una CEL?

La comunità locale di elettricità (CEL) consente lo scambio di energia solare tra edifici non adiacenti. La sua estensione massima corrisponde al territorio comunale. A differenza della RCP, l'energia solare in eccesso prodotta da un'abitazione può essere trasportata ad un'altra abitazione tramite la rete di distribuzione. L'utilizzo della rete di distribuzione non è tuttavia gratuito: per l'energia solare che circola sulla rete deve essere pagata una tariffa ridotta (l'importo della riduzione non è ancora stato fissato in modo definitivo). È possibile partecipare a una CEL in qualsiasi momento. I requisiti preliminari sono una registrazione tempestiva e un contatore intelligente fornito dal gestore della rete. Diversi consumatori possono partecipare a una CEL: appartamenti singoli, case unifamiliari e condomini, edifici commerciali e industriali, nonché intere RCP.

A chi conviene una CEL?

Le comunità locali di energia elettrica possono essere interessanti per:

  • I proprietari di più immobili in un comune (ad esempio, un'amministrazione comunale).
  • I grandi produttori con un basso consumo proprio, che guadagnano di più vendendo ai membri della CEL piuttosto che alimentando la rete pubblica.

Non è opportuno raggruppare più edifici simili. Una CEL composta esclusivamente da edifici residenziali, ad esempio, non apporta grandi vantaggi, poiché le abitudini di consumo di energia elettrica non differiscono molto. In una soleggiata domenica pomeriggio, il consumo di energia elettrica è basso in tutti gli edifici residenziali, quindi anche una grande comunità non impedisce che l'energia elettrica in eccesso venga immessa nella rete.

Quando inizierà e dove posso trovare maggiori informazioni?

La CEL potrà avviare le sue attività al più presto nel gennaio 2026.

Ulteriori informazioni:

https://www.lokalerstrom.ch/it